
GLI INCENTIVI
GRU DI PROPRIETà
Possiedi una gru usata? Tramite questo puoi ottenere un accesso diretto e trasparente all’incentivo grazie al confronto dei consumi tra la gru attuale e quella nuova.
-
Come Funziona:
-
Il risparmio energetico viene calcolato confrontando i consumi della tua gru usata con quelli della nuova macchina. Questo confronto permette di dimostrare il miglioramento in termini di efficienza energetica.
-
Le gru usate rappresentano un riferimento concreto e misurabile, facilitando il processo di certificazione.
-
-
Vantaggi della Permuta:
-
Accesso diretto all’incentivo grazie alla disponibilità di dati reali e misurabili.
-
Riduzione del costo iniziale della gru nuova grazie alla valutazione economica della gru usata.
-
Facilità della pratica 5.0.
-
CONTROFATTUALE
Non hai una gru di proprietà? Nessun problema. Utilizziamo un riferimento di mercato standard per calcolare il risparmio energetico, consentendo a tutte le aziende di accedere agli incentivi.
-
Come Funziona:
-
Il risparmio energetico viene stimato confrontando i consumi della nuova gru con dei riferimenti di mercato di simili dimensioni. Questi dati rappresentano modelli tipici di macchine operanti nello stesso segmento di mercato.
-
-
Vantaggi senza Permuta:
-
Flessibilità totale: anche le aziende senza macchinari da sostituire possono accedere agli incentivi.
-
Ideale per nuovi investimenti o ampliamenti aziendali.
-
SERVIZIO POWERCHECK

Cos’è il Servizio PowerCheck?
Il Servizio PowerCheck è progettato per supportare le imprese nell’accesso agli incentivi del Piano Transizione 5.0, offrendo una soluzione completa per la verifica dei consumi energetici.
Come Funziona il Servizio PowerCheck?
1. Valutazione Iniziale
- Raccolta Dati Tecnici: Verifichiamo i consumi della gru attuale o definiamo dei riferimenti di mercato appropriati.
2. Supporto Certificazione “Ex Ante”
- Calcolo dei Consumi Stimati: Confrontiamo i consumi della gru nuova con quelli della gru esistente o con un benchmark di mercato, garantendo un’analisi affidabile.
- Stima del Risparmio Energetico: Predisponiamo una stima dettagliata del risparmio energetico atteso, redigendo un rapporto tecnico conforme alle normative vigenti, pronto per la comunicazione al GSE.
3. Prenotazione dei Fondi al GSE
- Prepariamo e inviamo la comunicazione formale al GSE, prenotando i fondi necessari e allegando la certificazione energetica Ex-Ante.
4. Avvio del Progetto
- Procediamo con una delle seguenti opzioni:
- Acquisto della nuova gru tramite leasing finanziario fino a 60 mesi con versamento di un acconto del 20%.
- Bonifico bancario anticipato.
5. Consegna e Montaggio della gru
- Supervisione dell’installazione e configurazione della gru, garantendo la piena operatività e la conformità ai requisiti di interconnessione richiesti per l’Industria 4.0.
6. Supporto Certificazione “Ex Post”
- Monitoraggio dei Consumi Reali: Valutiamo i consumi della gru durante il normale funzionamento operativo.
- Redazione del Rapporto Tecnico: Verifichiamo e certifichiamo il raggiungimento degli obiettivi di risparmio energetico previsti nella fase Ex-Ante.
7. Fruizione del Credito d’Imposta
- Il GSE comunica all’Agenzia delle Entrate gli importi documentati.
- Concludiamo il processo con la richiesta del beneficio fiscale tramite F24, in un’unica soluzione o in 5 tranche annuali.