noleggio gru usate
L’amministrazione, quale gestione centralizzata dell’azienda, supervisione operativa contabile.
gestione della finanza e gestione della liquidità aziendale e della solvibilità del cliente.
questo è supportata da banche dati esterne nella selezione e verifica dell’affidabilità della clientela.
(CERVED, Nii Progetti e della grande banca dati interna con oltre 100.000 imprese Edili) sviluppata in 48 anni di attività.
questo ci da la possibilità avere clienti affidabili e comunque richiedere le garanzie necessarie prima di evadere un ordine.
Gru a torre
La direzione e il nuovo TRIUMVIRATO che dal gennaio 2022 guida e la Mevi sono stati impegnati a supportare tutte le aree aziendali che erano in formazione.
questa situazione necessita di un grande sforzo e di una grande fiducia nelle scelte fatte.
soprattutto da parte di tutto il personale. che nel fluidificare e supportare costantemente l’operatività di tutta la struttura in costante cambiamento.
con l’obiettivo di rimuovere tutte le resistenze e le rendite di posizioni.
le zone parassitarie, bilanciando i carichi di lavoro e le inefficienze. L’azienda migliora i risultati di trimestre in trimestre, inncrementando la fiducia di tutti con il raggiungimento degli obiettivi. In conclusione, Mevi avanza verso i suoi 50 anni di attività compatta e solida.
Noleggio gru
Mevi ha acquisito integrandola per fusione e incorporazione la consorella TERRI, costituendo la nuova società TKT.
(TERRI, KRANI, TOWER Cranes partecipata al 95% di MEVI) e che raggrupperà in futuro, la costruzione e la vendita di gru Luffing. TKT é orientata a servire i clienti che costruiranno grattacieli e grandi complessi.
e che con il nostro servizio chiamato “big project” «di grande potenzialità di sviluppo».
Il settore dell’edilizia nei prossimi 10 anni crescerà in tutto il mondo, in particolare in Italia che entro il 2050 dovrà rinnovare tutti i suoi immobili.
Questi sono impegni già sottoscritti con “l’energy road map europea”.
e garantirà un futuro prospero anche al settore gru e poiché per rispettarli si dovrà ristrutturare oltre l’80% degli immobili esistenti.
gru usate